top of page

Dipendenza affettiva, come liberarsene.

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Francesca Carfora
    Dott.ssa Francesca Carfora
  • 30 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Dipendenza affettiva, come liberarsene.


Liberarsi da una dipendenza affettiva può essere una sfida complessa per ciascuno, ma è un passo importante per migliorare la propria salute mentale e relazionale. Ecco alcuni suggerimenti su come affrontare una dipendenza affettiva:


Riconoscere il problema: Il primo passo per superare una dipendenza affettiva è rendersi conto di avere un problema. Spesso, le persone tendono a negare o minimizzare la dipendenza affettiva.


Cerca supporto: Parla con un amico di fiducia, un familiare o ancora meglio con un terapeuta. Condividere i tuoi sentimenti e le tue esperienze può aiutarti a ottenere una prospettiva esterna e ricevere sostegno. Se la dipendenza affettiva è particolarmente grave è probabile che molte importanti aree della tua vita siano implicate.


Comprendi le tue emozioni: Impara a riconoscere le tue emozioni e ad accettarle. Spesso, le persone diventano affettivamente dipendenti perché cercano di evitare o sopprimere le proprie emozioni.


Pratica la consapevolezza: La consapevolezza può aiutarti a diventare più attento alle tue emozioni e alle tue reazioni. Spesso, la dipendenza affettiva è legata a una bassa autostima. Lavora su te stesso e cerca di aumentare la tua autostima attraverso la crescita personale, il raggiungimento di obiettivi e il riconoscimento dei tuoi successi. Mantieni uno stile di vita sano, fai esercizio fisico, mangia bene e dormi a sufficienza. Questi aspetti influenzano direttamente il tuo stato emotivo.


Impara a porti al primo posto: Non dimenticare mai che la tua salute affettiva è fondamentale. Impara a stabilire limiti sani nelle tue relazioni e a mettere sempre il tuo benessere al primo posto, prendersi cura degli altri è importante, ma un po’ di buon sano egoismo lo è altrettanto.


Sviluppa una rete sociale sana, spesso chi è invischiato in una dipendenza affettiva ha ridotto significativamente le relazioni sociali fino a essere isolato, per cui cerca di allargare la tua cerchia sociale e di sviluppare relazioni positive e appaganti con gli altri. Questo può aiutarti a ridurre la dipendenza da una singola persona.


Cerca aiuto professionale: Se la tua dipendenza affettiva è particolarmente grave o persistente, considera la possibilità di consultare uno psicoterapeuta o uno psicologo specializzato in problemi emotivi e relazionali. La terapia ti può fornire strumenti specifici per affrontare questo tipo di dipendenza.


Sii paziente con te stesso: Superare una dipendenza affettiva richiede tempo e sforzo. Potresti avere alti e bassi, ma è importante non arrenderti e continuare a lavorare su te stesso. Ricorda che superare una dipendenza affettiva può essere un processo difficile, ma è possibile. Con il tempo, l'impegno e il sostegno adeguato, puoi costruire relazioni più sane e migliorare la tua qualità di vita affettiva.

Contatti

Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, potete contattarmi tramite il sito www.francescacarfora.com oppure scrivendomi a fcarfora.psico@gmail.com

 
 
 

Comments


Seduta dalla psicologa

Ottieni News e Approfondimenti

Grazie per l'iscrizione!

Chi Sono

Psicologa clinica, Psicoterapeuta con una formazione psicanalitica freudiana lacaniana ventennale.Specializzata in Emotional Skills and Competencies,Psico Neuro Endocrino Immuno Modulazione, Psychological Disaster Management e Deep Breathing training.

Contatti

Francesca Carfora

Venezia, Italia

P.iva 03442170274

  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • TikTok

© 2023 Francesca Carfora - Tutti i diritti riservati

Creato da

sito realizzato da udstudio
bottom of page